Sono dei cubetti, anzi no dei robot. Si tratta di mattoncini robotici a
forma di cubo dotati di sensori, connessioni, un motore e sistemi di
reazione agli implusi esterni. Sono in grado quindi di interegire tra
loro e con il mondo esterno. Con i Cublets si possono realizzare
progetti che interagiscono con la realtà, creare forme articolate e
intelligenti.
I robot a cubetto vengono venduti da ModRobotics e per 160$ si ricevono sei cublets, due sensori, due cubi “action”, due “cervelli” che guidano il tutto e un pacco batterie, ma si può ordinare anche il kit gigante, con venti cubi.
I robot sono pensati soprattutto con scopi educativi e quindi per i ragazzi, non tanto per gli scienziati, ma indubbiamente le possibilità che offrono sono interessanti per tutti.
I robot a cubetto vengono venduti da ModRobotics e per 160$ si ricevono sei cublets, due sensori, due cubi “action”, due “cervelli” che guidano il tutto e un pacco batterie, ma si può ordinare anche il kit gigante, con venti cubi.
I robot sono pensati soprattutto con scopi educativi e quindi per i ragazzi, non tanto per gli scienziati, ma indubbiamente le possibilità che offrono sono interessanti per tutti.
Fonte: DIGITALIC
Nessun commento:
Posta un commento